Nuovi azionamenti più compatti offrono maggiori fluidità di movimento, precisione e densità di coppia per applicazioni punto-punto a carico fisso e a bassa velocità.
Con la presentazione della più recente piattaforma Moxa Industrial Linux 3 (MIL3), Moxa offre al mercato il primo dispositivo host al mondo certificato IEC 62443-4-2: i computer basati su Arm della famiglia UC-8200. La certificazione IEC 62443-4-2 garantisce che i computer ultrasottili (4 cm) UC-8200 offrano una piattaforma Linux particolarmente sicura ed equipaggiata con tutta una serie di funzionalità hardware e software dedicate alla protezione dei dati e delle infrastrutture IIoT dalle minacce informatiche.
Consumo ridotto di colla, produttività potenziata e una produzione più stabile sono solo alcuni degli eccezionali vantaggi di cui gode Weisert + Daur Verpackung in Germania da quando ha installato la nuova NOVASTAR.
La produzione di pneumatici e quella di wafer sembrano non avere assolutamente nulla a che fare l'una con l'altra. In termini di tecnologia di automazione, tuttavia, utilizzano la stessa tecnologia: la pneumatica controllata.
La qualità dell'esperienza dell'utente finale (QoE) di una rete mobile è uno dei principali fattori che influenzano il tasso di abbandono dei clienti (churn) e ha un impatto diretto consistente sulla redditività degli operatori di rete mobile (MNO).
Si è tenuto mercoledì 25 gennaio, presso l’Innovation Lab di Milano, l’appuntamento di OMRON sulla Flexible Manufacturing, un’occasione per fare il punto sulle tecnologie e le soluzioni che l’azienda propone per la produzione flessibile, orientata alla risoluzione di problemi quali scalabilità, carenza di manodopera e sicurezza.
I sistemi automatici del Gruppo Cassioli, leading player internazionale nella progettazione e realizzazione di soluzioni impiantistiche per la movimentazione e l’automazione industriale, consentono alle Aziende di velocizzare le procedure e ottimizzare le risorse, migliorando l’efficienza dei processi produttivi e distributivi.
L’alimentatore switching Emparro20-Pro, sviluppato nei laboratori Murrelektronik, può essere equipaggiato con un adattatore opzionale IO-Link per consentire agli utenti l’accesso da remoto a funzioni quali l’impostazione della tensione di uscita, il blocco dei comandi per impedirne tarature non autorizzate e l’esecuzione della diagnostica.
Automationware si presenta al 2023 con la nuova versione di giunti robotici (Actuators) in versione J e T e con la certificazione UNI EN ISO 9001 per la progettazione e produzione di sistemi per l’automazione e la robotica industriale.