Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

Schneider Electric News

SCHNEIDER ELECTRIC PRESENTERÀ LA CONTROL ROOM PER GLI OEM IN OCCASIONE DELLA TAVOLA ROTONDA ONLINE “DIGITALIZZAZIONE – IL MOTORE DI RILANCIO DELL’INDUSTRIA”

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, parteciperà il 16 novembre prossimo alla tavola rotonda online “Digitalizzazione – il Motore di Rilancio dell’Industria” organizzata come nuova tappa sul percorso verso l’edizione 2021 dell’evento Forum Software Industriale.

Datalogic News

DATALOGIC ANNUNCIA HANDSCANNER, LO SCANNER INDOSSABILE PIÙ PICCOLO E LEGGERO SUL MERCATO

Datalogic è lieta di annunciare il lancio del nuovo HandScanner, lo scanner a mani libere non intrusivo più piccolo e leggero, progettato per semplificare le operazioni quotidiane dei lavoratori. Questo dispositivo indossabile consente all’utente di utilizzare entrambe le mani per scegliere più velocemente un bene o un pacchetto ed espandere notevolmente la produttività.

Phoenix Contact News

QUADRO MODULARE DI DISTRIBUZIONE DELL'ENERGIA

Per semplificare i lavori di cablaggio nella costruzione di macchinari e quadri elettrici, esiste ora una soluzione per la distribuzione a 400 V: Cross Power System di Phoenix Contact, la piattaforma aperta per quadri elettrici modulari e funzionali.

Contrinex News

ORA DISPONIBILE! BARRIERA FOTOELETTRICA DI SICUREZZA CON BLUETOOTH LE

Le barriere fotoelettriche YBES includono un’interfaccia Bluetooth-LE per la configurazione remota e wireless e la comunicazione in tempo reale dello stato o dei dati diagnostici a uno smartphone o tablet. Oltre alla funzionalità estesa (EDM, blocco al riavvio, codifica dei raggi, ecc.) E alla facilità d’uso, gli operatori beneficiano di costi di installazione ridotti poiché non sono più necessari relè di sicurezza. Le barriere fotoelettriche YBES soddisfano i più elevati requisiti di sicurezza di Tipo 4 di Categoria 4, PL e e Livello di integrità della sicurezza SIL 3. Offrono un montaggio senza zone cieche e un sistema di allineamento integrato. I nuovi sistemi di sicurezza saranno disponibili dal 2020.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP